La connessione tra pelle e sistema nervoso non è niente di nuovo, tuttavia è nuovo l’interesse che la neurocosmesi, uno dei settori di ricerca della biologia cutanea, ha sviluppato recentemente nei suoi confronti.
Si tratta di un innovativo approccio alla bellezza, in continua evoluzione, che utilizza formulazioni cosmetiche per agire direttamente sul sistema nervoso, con esiti a favore dell’umore.


È proprio seguendo questi concetti innovativi che abbiamo progettato le formulazioni di Lesiar Skinssennce, per ottenere il meglio dalla tua pelle.
La pelle è un vero e proprio organo vitale, il primo che si forma nel grembo materno, molto ricco di neurotrasmettitori, che hanno il compito di inviare al cervello le sensazioni percepite dall’ambiente circostante, in modo da elaborare una reazione agli stimoli ricevuti.

L’ALCHIMIA TRA PELLE, BENESSERE E PSICHE
Una pelle spenta, invecchiata precocemente, un viso stanco sono le reazioni psicosomatiche del corpo in risposta allo stress in generale e allo stress ossidativo in particolare.
Le mie creme sono state formulate specificatamente per «solleticare» tutti i neurotrasmettitori preposti a produrre serotonina e dopamina, comunemente note come endorfine del buonumore.
Oltre a questa funzione, i principi attivi di origine vegetale utilizzati nei miei prodotti neurocosmetici, aiutano a decontrarre i muscoli del viso, attenuando le rughe d’espressione e facendo apparire i tratti più distesi.

E ancora… i neuropeptidi, fondamentali nella reazione tra recettori ed enzimi, contenuti in Lesiar Skinssence aiutano non solo a produrre un effetto antirughe, ma anche ad indurre una risposta immunologica, data dal risveglio di «ricordi» connessi al sistema limbico, che reagisce aumentando la produzione di endorfine e stimolando, così, la luminosità cutanea.
I neurocosmetici di Lesiar Skinssence hanno una spiccata attività anti-aging, intesa in primo luogo come prevenzione nei confronti dei processi degenerativi intrinseci della pelle che, di conseguenza, vengono notevolmente rallentati.
In secondo luogo, la capacità rigenerante e lenitiva dei principi attivi naturali, agendo in sinergia, contribuisce ad una stimolazione sempre più mirata dei neurotrasmettitori epidermici, incoraggiando la biostimolazione cellulare del derma e riattivando l’innata idratazione e vitalità della pelle.