PELLE NATURALMENTE BILANCIATA

 

• Alla vista, presenta un colorito chiaro e roseo
• Al tatto, è liscia e levigata
• Dal punto di vista fisiologico presenta un’ottima microcircolazione, un giusto grado di idratazione ed un film idrolipidico equilibrato
• E’ luminosa, trasparente e non presenta imperfezioni
• In un certo senso la pelle normale è una pelle perfetta.

 

Piuttosto rara negli adulti, questo tipo di pelle si osserva spesso durante l’età pre-puberale. I prodotti per le pelli normali mirano a proteggere ed idratare, per mantenere quanto più a lungo possibile le caratteristiche ideali di una pelle «perfetta». Per prevenire i segni dell’invecchiamento cutaneo precoce, è consigliato l’abbinamento con un prodotto anti-age.

 

È di fondamentale importanza scegliere con attenzione i prodotti di bellezza per evitare di inaridire ulteriormente le zone di pelle secca e appesantire le zone troppo grasse. I cosmetici idratanti e sebo-normalizzanti sono i più consigliati per le pelli miste.

PELLE CON ZONE VARIABILI

 

La particolarità della pelle mista è quella di presentare simultaneamente caratteristiche affini a pelle grassa e secca.

 

• In alcune zone, appare untuosa ed acneica, mentre in altre risulta estremamente secca e desquamata.

• La composizione del film idrolipidico è variabile nelle differenti aree del volto ed è influenzata dai cambi di stagione.

• Il più delle volte, i punti più critici sono il naso e la fronte, che tendono a presentare punti neri e pori dilatati.

 

Il trattamento per le pelli miste è estremamente complesso.

È di fondamentale importanza scegliere con attenzione i prodotti di bellezza per evitare di inaridire ulteriormente le zone di pelle secca e appesantire le zone troppo grasse. I cosmetici idratanti e sebo-normalizzanti sono i più consigliati per le pelli miste.

PELLE FRAGILE E SENSIBILE

 

• Alla vista, è fragile, sottile, desquamata
• Al tatto, appare ruvida, poco elastica, screpolata e dalla trama irregolare
• Il colorito è chiaro e spento e l’aspetto appare poco sano
• Manifesta fenomeni d’invecchiamento cutaneo precoce, soprattutto rughe
• Il contenuto idrolipidico dello strato corneo è sensibilmente inferiore rispetto ai valori fisiologici.

 

Una pelle secca – sempre fragile, sottile e delicata – richiede un trattamento cosmetico intensivo volto sia ad aumentare la percentuale di acqua negli strati epidermici più superficiali, sia a nutrire in profondità con sostanze ammorbidenti e nutrienti.

PELLE LUCIDA E IMPURA

 

• Alla vista, appare lucida, oleosa, disidratata
• Può presentare comedoni (punti neri o punti bianchi)
• Il colorito è spento, ingrigito
• Al tatto, la trama risulta irregolare e ruvida
• Presenta spesso pori dilatati e tende all’arrossamento
• È più suscettibile a forme acneiche, dermatiti seborroiche, forfora ed alopecia androgenetica

 

I prodotti progettati per la pelle grassa contengono ingredienti specifici, funzionali al disturbo, per purificare ed idratare gli strati epidermici superficiali, combattere la proliferazione batterica, favorire la chiusura dei follicoli ed equilibrare l’esagerata (e alterata) attività delle ghiandole sebacee.